Curvatura Cultura Classica

LICEO DELLE SCIENZE UMANE CON CURVATURA CULTURA CLASSICA

Cultura-classica

___________________________________________________________

γνῶθι σαυτόν

NOSCE TE IPSUM

'Conosci te stesso'

___________________________________________________________

Che cos'è la "curvatura cultura classica"

IL Liceo delle Scienze Umane "con curvatura cultura classica" prevede l'istituzione di un corso in cui l'attuale disciplina "Lingua e cultura latina" viene denominata "Lingua latina e cultura classica. Con questa proposta, innovativa nel nostro territorio, gli studenti avranno la possibilità di conoscere un aspetto fondante della cultura umanistica, che arricchisce lo studio delle scienze umane ampliando lo sguardo alle radici di grandi temi dell'antropologia e della psicologia

 

Cosa potrai imparare?

Gli studenti che sceglieranno la curvatura cultura classica impareranno a leggere e a comprendere testi elementari in lingua greca (biennio) e a conoscere i lineamenti essenziali della letteratura greca (triennio), con particolare attenzione al patrimonio mitologico,  allaspetto antropologico e alleredità lessicale. Svilupperanno inoltre labitudine ad approcciarsi alle diverse discipline studiate nel percorso liceale in ottica interdisciplinare.

 

Che cosa cambia nel curriculum

-  L'insegnamento della lingua e della cultura latina viene irrobustito e ampliato con l'approfondimento della conoscenza del mondo classico greco-romano,

L'orario scolastico viene aumentato di unora settimanale per tutti e cinque gli anni nel corso Lingua latina e cultura classica

 

 

 

1°

anno

2°

anno

3°

anno

4°

anno

5°

anno

Lingua e letteratura italiana

4

4

4

4

4

Lingua latina e cultura classica

4

4

3

3

3

Geostoria

3

3

-

-

-

Storia

-

-

2

2

2

Filosofia

-

-

3

3

3

Scienze umane*

4

4

5

5

5

Diritto ed Economia

2

2

-

-

-

Lingua e cultura straniera

3

3

3

3

3

Matematica**

3

3

2

2

2

Fisica

-

-

2

2

2

Scienze naturali***

2

2

2

2

2

Storia dellarte

-

-

2

2

2

Scienze motorie e sportive

2

2

2

2

2

Religione cattolica o Attività alternative

1

1

1

1

1

Totale ore

28

28

31

31

31

 

 

A chi si rivolge 

- Studenti e studentesse orientati verso le Scienze umane e gli sbocchi accademici e professionali dell'indirizzo, ma interessati ad approfondire la conoscenza del patrimonio culturale classico

 

Iniziative correlate:

La sezione con curvatura cultura classica si arricchirà di una serie di proposte correlate, che coinvolgano lo studente e gli permettano di conoscere la bellezza del mondo greco-romano anche lontano dai banchi di scuola, come:

•  Laboratorio di teatro classico

• Viaggi di istruzione a tema classico: (es. Napoli e Pompei - Sicilia - Grecia classica)

• Stage linguistico a Roma in collaborazione con lIstituto Italiano di Studi Classici

• Incontri con studiosi del mondo antico, presentazioni di libri e convegni tematici

• FSL scavi archeologici (in aggiunta alla proposta già esistente nel nostro Istituto dellalfabetizzazione) e FSL con laboratori di latino per gli studenti della secondaria di primo grado